News ed eventi

Imapariamo a conversare con Dio

Anche quest’anno la famiglia Ecclesiale Missione Chiesa-Mondo ci ha accolti nella piccola, accogliente cappella di Via Imbert per pregare insieme ed insieme imparare a pregare. Con i due incontri del 22 gennaio e del 26 febbraio è infatti ripresa l’iniziativa “Pregare Vivendo” che proseguirà con gli altri due incontri del 26 marzo e 21 maggio.

Il tema delle veglie di preghiera di questo anno è stato proprio la preghiera nelle sue quattro forme più tradizionali: la supplica, l’intercessione, l’adorazione , la lode e ringraziamento.

Il titolo che è stato dato “Impariamo a conversare con Dio” esprime a pieno il significato che si è voluto dare alla preghiera. Non una ripetizione a volte astratta e distratta di frasi e parole che non sempre scaturiscono dal cuore ma un vero e proprio dialogo con il Padre in cui ciascuno di noi gli confida le proprie incertezze, preoccupazioni e dolori, ma anche le gioie e le soddisfazioni e Lui ci ascolta con la sua infinita tenerezza e misericordia. Dopo l’esposizione dell’Eucaristia, momento di grande intensità, riflessioni, brani tratti dal vecchio e nuovo Testamento, preghiere comuni e canti animano la cappella, sempre piena di uomini e donne di tutte le età. Ma ciò che più colpisce chi magari assiste per la prima volta alla veglia di preghiera sono i momenti di silenzio, che non è un silenzio vuoto e privo di significato, ma che si riempie delle tante domande e richieste di amore che noi porgiamo al Padre ma anche della voce dolce e gentile che ci chiama gli “Amati”.

È emozionante l’assoluto silenzio che regna nella cappella, i volti che esprimono sentimenti di gratitudine e condivisione, occhi spesso chiusi per esprimere un intenso dialogo col Padre. Un altro momento importante della veglia è quello della “testimonianza” affidata ad un laico che condivide con i fratelli esperienze di vita e sentimenti.

Da queste veglie di preghiera usciamo tutti coinvolti e più che mai convinti che quel tempo che noi dedichiamo alla preghiera e che a volte sentiamo tolto alle nostre mille occupazioni è in realtà tempo arricchito dall’amore di Dio e dalla comunione con i fratelli.

Scritto da Kitty Amato, MCM

In Evidenza

Pubblicazioni
Parrocchia in missione
leggi di più >
Chiesa e mondo
Salvare vite umane si può e si deve!
leggi di più >

Condividi su