INFORMATIVA PRIVACY UTENTI SITO
Così come previsto dalla normativa vigente (art. 13 Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito anche RGPD), la Missione Chiesa-Mondo (di seguito indicata anche come “Titolare” o “Ente”) fornisce agli utenti che accedono al sito web www.chiesa-mondo.it (di seguito anche “sito web”) le informazioni relative al trattamento dei loro dati.
CHI E’ IL TITOLARE E COME CONTATTARLO
Il Titolare del trattamento è la Missione Chiesa-Mondo, con sede in Via Imbert, 15 – 95126 – Catania, C.F. 80020640878, in persona del legale rappresentante pro tempore. Il titolare può essere contattato attraverso l’indirizzo email: postmaster@chiesa-mondo.it
QUALI DATI SONO TRATTATI
I dati trattati sono i dati di navigazione e i dati forniti spontaneamente dall’utente.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti direttamente dall’utente
Rientrano in tale categoria tutti i dati personali conferiti dall’utente in modo facoltativo (così, ad esempio, quando si richiedono informazioni scrivendo agli indirizzi di posta elettronica riportati sul sito). Nel caso in cui l’utente decidesse di contattare il Titolare attraverso gli appositi form presenti sul sito, potrà conoscere nel dettaglio le indicazioni sul trattamento dei dati richiesti accedendo alle specifiche informative riportate nelle pagine di interesse.
QUALI LE FINALITA’ E LE BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO?
Dati di navigazione: finalità e basi giuridiche
I dati di navigazione vengono acquisiti per ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito web, per finalità di sicurezza e per controllarne il corretto funzionamento e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito web.
La base giuridica del trattamento di tali dati è l’interesse legittimo e, nel caso di richieste da parte delle Autorità, l’obbligo di legge.
Cookies e strumenti analoghi
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso cookie o strumenti analoghi.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Dati forniti direttamente dall’utente: finalità e basi giuridiche
I dati personali conferiti dall’utente in modo facoltativo contattando il titolare sono utilizzati solo per dare corso alle eventuali richieste formulate.
La base giuridica del trattamento di tali dati è pertanto l’esecuzione di misure precontrattuali.
Nel caso si rendesse necessario, i dati potranno anche essere utilizzati a fronte dell’interesse legittimo del titolare di svolgere attività difensive o fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.
COME VENGONO GESTITI I DATI?
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Sono adottate adeguate misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Per il trattamento dei dati connesso ai servizi del sito web si utilizzano server ubicati all’interno del territorio europeo.
I dati di navigazione degli utenti che accedono al sito sono acquisiti e trattati direttamente dall’hosting provider senza che l’ente ne abbia accesso. Per quanto riguarda i servizi di analisi utilizzati dal sito, il titolare ha adottato gli accorgimenti tecnici tesi ad anonimizzare l’IP.
I dati conferiti direttamente dall’utente sono conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle richieste e poi cancellati, fatte salve le esigenze difensive (che potrebbero rendere necessaria una conservazione ulteriore).
COSA SUCCEDE SE NON VENGONO CONFERITI I DATI?
Fatta eccezione per i dati di navigazione necessari per dar corso ai protocolli informatici e telematici, il conferimento dei dati da parte degli utenti tramite le varie modalità rese disponibili è libero e facoltativo.
Tuttavia il mancato conferimento dei dati stessi comporterà l’impossibilità di poter procedere alle richieste inoltrate o che l’utente intende inoltrare.
CHI PUO’ CONOSCERE I DATI?
I dati saranno trattati dal personale autorizzato al trattamento.
I dati potranno essere conosciuti dalle società informatiche di cui il titolare si avvale per la fornitura di servizi di hosting e assistenza e manutenzione dei sistemi utilizzati e dai consulenti per la gestione del contenzioso e per l’assistenza legale nel caso di eventuali controversie per cui si rendesse necessario il loro coinvolgimento. I dati potranno inoltre essere conosciuti dalle Autorità competenti in caso di specifiche richieste cui il titolare è tenuto, per legge, a dare seguito.
Si precisa che alcuni dei soggetti indicati operano quali responsabili del trattamento e che la comunicazione a coloro che operano quali autonomi titolari viene effettuata perché prescritta da obblighi di legge o necessaria a dar corso agli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale o all’interesse legittimo del titolare consistente nel mantenere la sicurezza dei sistemi informatici e nello svolgimento delle attività difensive attraverso consulenti legali.
L’interessato potrà richiedere al Titolare la lista dei soggetti esterni che svolgono la loro attività quali responsabili del trattamento.
La comunicazione è comunque limitata alle sole categorie di dati la cui trasmissione si rende necessaria per lo svolgimento delle attività e finalità perseguite.
QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO?
La legge riconosce all’interessato il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
L’interessato potrà far valere i suoi diritti in ogni momento, senza formalità, rivolgendosi al titolare.
Si riportano di seguito nel dettaglio i diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Si informa poi l’interessato che, nel caso ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal RGDP, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.