Mercoledì 13 febbraio alle ore 19,30 presso il Centro di Spiritualità Pastorale Gesù Buon Pastore nella sede della Fraternità sacerdotale si è svolto il primo dei tre incontri per operatori pastorali giovani e adulti a confronto con Evangelii Gaudium.
Mercoledi 20 e mercoledi 27 ore 19,30 secondo e terzo incontro.
Il Corso è rivolto principalmente a tutti quegli operatori pastorali che non hanno mai seguito corsi di pastorale parrocchiale ma che già svolgono un servizio presso le proprie parrocchie.
Lunedì 11 Febbraio alle ore 19.30 presso la Cappella delle Missionarie di Via Imbert 15 si è svolto il Secondo Incontro per giovani: “TRA SOGNI E PAURE DI…MARIA MADDALENA”. Per pregare e ascoltare insieme la parola di Dio.
Sabato 9 Febbraio alle ore 18.00 presso l’auditorium dell’Istituto Malerba via Velletri 28 Catania si è svolto il IV INCONTRO di FAMIGLIE a CONFRONTO.
Il tema dell’incontro è stato: FAMIGLIE & CHIESA.
Martedì 29 Gennaio alle ore 19,30 nella Cappella di Maria Madre del Buon Pastore del Centro di Spiritualità si è svolta la Lectio Patrum sulla Regola Pastorale di Gregorio Magno. Leggendo i padri della Chiesa si approfondirà la metafora pastorale. Ha guidato l’incontro P. Francesco Aleo.
Martedì 22 Gennaio alle ore 19,30 nella Cappella di Maria Madre del Buon Pastore del Centro di Spiritualità si è svolta la Lectio Divina. Leggendo la Parola Dio si approfondisce la metafora del Dio pastore nella Bibbia. Ha guidato l’incontro Giuseppe Pagana.
Meditando su: Sir 18,1-13
Colui che vive per sempre ha creato l’intero universo.
Il Signore soltanto è riconosciuto giusto.
A nessuno è possibile svelare le sue opere
e chi può indagare le sue grandezze?
La potenza della sua maestà chi potrà misurarla?
Chi riuscirà a narrare le sue misericordie?
Non c’è nulla da togliere e nulla da aggiungere;
non è possibile indagare le meraviglie del Signore.
Quando uno ha finito, allora comincia;
quando si ferma, allora rimane perplesso.
L’uomo è un nulla
Che è l’uomo? E a che può servire?
Qual è il suo bene e qual è il suo male?
Quanto al numero dei giorni dell’uomo,
cento anni sono gia molti.
Come una goccia d’acqua nel mare e un grano di sabbia
così questi pochi anni in un giorno dell’eternità.
Per questo il Signore è paziente con gli uomini
e riversa su di essi la sua misericordia.
Vede e conosce che la loro sorte è misera,
per questo moltiplica il perdono.
La misericordia dell’uomo riguarda il prossimo,
la misericordia del Signore ogni essere vivente.
Egli rimprovera, corregge, ammaestra
e guida come un pastore il suo gregge.
Lunedì 21 Gennaio alle ore 19,30 si è svolto il primo degli incontri per giovani: tra sogni e paure…del Giovane ricco. I giovani si sono ritrovati – per pregare e ascoltare insieme la parola di Dio – presso la Cappella delle Missionarie di Via Imbert 15 a Catania.
Dal Vangelo di Matteo (19,16-22)
Un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: «Maestro, che devo fare di buono per avere la vita eterna?» Gesù gli rispose: «Perché m’interroghi intorno a ciò che è buono? Uno solo è il buono. Ma se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». «Quali?» gli chiese. E Gesù rispose: «Questi: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso. Onora tuo padre e tua madre, e ama il tuo prossimo come te stesso». E il giovane a lui: «Tutte queste cose le ho osservate; che mi manca ancora?» Gesù gli disse: «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi ciò che hai e dàllo ai poveri, e avrai un tesoro nei cieli; poi, vieni e seguimi». Ma il giovane, udita questa parola, se ne andò rattristato, perché aveva molti beni.
Terzo incontro per le famiglie: “FAMIGLIE & FESTA”.
A Catania, sabato 12 gennaio presso il Camping Jonio di via Villini a Mare 2 dalle ore 18.00 in poi si svolgerà il terzo incontro con le famiglie; sarà una occasione di conoscenza e di fraternità per cui tutta la famiglia è invitata a partecipare.
Si condividerà la cena insieme.
Il giorno 3 gennaio 2019 si è inaugurato a Catania nella zona di Cibali, il Centro di Spiritualità Pastorale “GESU’ BUON PASTORE” con il taglio del nastro e la presentazione da parte del Responsabile don Giuseppe Raciti.
Il Centro nasce per vivere e far vivere a tutti gli operatori pastorali la spiritualità pastorale della Famiglia Ecclesiale ispirata al mistero di Gesù Buon Pastore attraverso iniziative settimanali di preghiera, di meditazione e di formazione quali Lectio divina, Lectio Patris, Strada del Buon Pastore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nell’ambito degli incontri di Pastorale Familiare sabato 15 dicembre 2018 si terrà il secondo incontro dedicato all’aspetto biblico sul tema: Le sofferenze di Tobia e Sara.
Riepilogo di alcuni interventi durante il primo incontro di pastorale familiare sul tema: “Famiglie a confronto” presso l’auditorium dell’istituto Comprensivo “A. Malerba”.
Guarda il video-clip.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.